Fondatore del Gruppo Abele e Presidente di Libera
Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, associazione di volontariato e intervento su numerose realtà segnate dall’emarginazione, attraverso l’accoglienza, l’educazione, la cultura e la dimensione sociale e politica.
Nel 1972 viene ordinato sacerdote: come parrocchia gli viene affidata la ‘strada’ dove affronta l’irruzione improvvisa e diffusa della droga. Apre un centro di accoglienza e ascolto: la prima comunità.
Basa la sua vita sulle problematiche dell’adolescenza, sui problemi di tossicodipendenza e alcolismo e sulla vita mafiosa; nel 1986 partecipa alla fondazione della Lega Italiana per la Lotta all’AIDS, nata per difendere i diritti delle persone sieropositive.
Promuove nell’arco della sua vita iniziative culturali, informative, educative, di prevenzione e formazione svolte principalmente attraverso l’Università della Strada.
Nel 1995 nasce “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, un network che coordina oggi, nell’impegno antimafia, oltre 1500 associazioni e gruppi sia locali che nazionali.
Sin dalla fondazione “Libera”è presieduta da don Luigi Ciotti.
Ha pubblicato alcuni libri di carattere sociale, riflessivo-spirituale ed educativo e collabora con vari quotidiani e periodici.
Scrive su riviste specializzate per operatori sociali e insegnanti.